Housing Sociale – Dal disagio abitativo all’accompagnamento all’abitare

 Housing Sociale – Dal disagio abitativo all’accompagnamento all’abitare

Informazioni

Data

lunedi 7 marzo 2022

Orario

dalle ore 9.15

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


Cosa si intende per Housing Sociale? Come rispondere al disagio abitativo? È possibile trovare nuove modalità di intervento abitativo tra pubblico e mercato? Come definire programmi di intervento per le persone e le famiglie in emergenza abitativa? Quali scelte per fare politiche abitative innovative?
Come tutti i fenomeni sociali, anche il disagio abitativo richiede un quadro di conoscenze ed analisi su più livelli: da quello di tipo urbanistico della pianificazione del territorio, a quello edilizio, dalle politiche dell’abitare alle metodologie della progettazione e dell’intervento sociale.

Obiettivi: • effettuare una ricognizione delle principali esperienze di housing sociale; • ipotizzare una metodologia di lavoro integrato tra politiche sociali ed abitative; • promuovere percorsi collaborativi tra l’Ente Locale e altri soggetti economici, pubblici, cooperativi e privati; • individuare misure sperimentali per favorire l’accesso all’abitare per le fasce deboli non garantite nell’accesso all’edilizia residenziale pubblica; • rileggere i progetti di homing e metterli a sistema all’interno delle politiche dei servizi.

Articoli correlati