Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
I cimiteri e le fasce di rispetto cimiteriale

Informazioni
giovedi 3 marzo 2022
dalle ore 9.15
L’evento si svolge on-line
I cimiteri tra normativa urbanistica e tutela della salute pubblica: il R.D. 1265/1934 e i regolamenti di polizia mortuaria, la costruzione, l’ampliamento, la suddivisione interna, la soppressione, le competenze urbanistico-edilizie e sanitarie, i piani cimiteriali, la tutela dei beni culturali.
Le fasce di rispetto cimiteriale e le deroghe: dal R.D. 1265/1934 alle deroghe della L. 166/2002; la distanza dal centro abitato, l’inedificabilità attorno al perimetro, la riduzione della fascia di rispetto per la costruzione o l’ampliamento di cimiteri, la riduzione della fascia di rispetto per opere pubbliche o interventi urbanistici, l’attività edilizia all’interno della fascia di rispetto.
Le concessioni cimiteriali: l’inquadramento giuridico, il rilascio, la durata, l’estinzione, la decadenza e la revoca, lo “ius sepulchri”.
Il corso privilegerà un taglio pratico, con particolare riferimento alla problematica delle fasce di rispetto, attraverso l’analisi della casistica giurisprudenziale più rilevante.