Il digitale per la ripresa e la resilienza: connecting the dots

 Il digitale per la ripresa e la resilienza: connecting the dots

Informazioni

Data

martedi 1 febbraio 2022

Orario

dalle ore 9.30

Luogo

L'evento si svolge anche on-line

Programma evento

Visualizza


’ultimo biennio ha evidenziato quanto le tecnologie digitali rappresentino le infrastrutture portanti del nostro Paese. Il digitale ha sostenuto l’Italia durante la pandemia ma è fondamentale che le tante iniziative implementate non rimangano relegate alla contingenza in cui sono nate.

Per cogliere a pieno tali opportunità e rendere strutturati gli interventi necessari, la PA deve configurarsi come una piattaforma di innovazione capace di lavorare efficacemente con le imprese – da quelle più grandi fino alle startup – sapendo premiare la qualità della loro offerta. In questo frangente la progettualità e la capacità di cooperare in maniera sinergica appaiono ancora più urgenti per investire al meglio non solo le risorse del PNRR ma anche le altre fonti di finanziamento, italiane ed europee.

È esattamente questo il focus che l’Osservatorio Agenda Digitale si è dato quest’anno nel condurre la propria ricerca, continuando a supportare i decisori chiave con solide evidenze empiriche, modelli interpretativi dei fenomeni in atto, strumenti per attuare le opportunità offerte dall’innovazione digitale e momenti di confronto qualificati, indipendenti e pre-competitivi tra il mondo delle imprese che offrono soluzioni digitali e quello del Governo, della Politica e delle PA.

La presentazione dei risultati della Ricerca 2021 è seguita dalla consegna dei “Premi Agenda Digitale” alle PA, PMI e startup che si sono distinte per progetti di digitalizzazione in ambito pubblico.

Sarà possibile partecipare all’evento in presenza o seguire la diretta in live streaming.

Articoli correlati