Il fotovoltaico nella città del futuro

 Il fotovoltaico nella città del futuro

Informazioni

Data

domenica 11 settembre 2022

Orario

dalle ore 12.10

Luogo

Via La Masa,1 - Milano

Programma evento

Visualizza


L’energia solare è una delle risorse rinnovabili più utili a mitigare la crisi del cambiamento climatico e migliorare la sicurezza energetica globale. Essa però dipende da variabili atmosferiche che influenzano direttamente la produzione di energia e la rendono intermittente e difficilmente prevedibile. Nella città del futuro, tecniche previsionali basate sull’intelligenza artificiale ci permetteranno di stimare la produzione di energia dal fotovoltaico su diversi orizzonti temporali e potranno essere applicate anche ai consumi elettrici, così da poter ottimizzare sia la produzione sia l’uso dell’energia e far funzionare la rete elettrica in modo economico e affidabile. Al Politecnico di Milano tutto ciò è già realtà: il laboratorio MultiGood MicroGrid è una piccola città che integra diversi tipi di richieste (elettricità, calore, energia frigorifera, acqua potabile, bici e auto elettriche) connesse a sistemi di generazione da fonti rinnovabili, da combustibili fossili ad alta efficienza e sistemi di accumulo, creata per sviluppare e testare sistemi di gestione efficienti, che sfruttino algoritmi di previsione e intelligenza artificiale per massimizzare lo sfruttamento della fonte rinnovabile minimizzando le emissioni.

Articoli correlati