Il sistema dei servizi pubblici e di interesse pubblico: riqualificare la città pubblica per promuovere inclusione e coesione sociale

Informazioni
venerdi 27 gennaio 2023
dalle ore 9.30
L’evento si svolge anche on-line
venerdi 27 gennaio 2023 – Continua l’impegno dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano nel ribadire l’importanza delle relazioni tra il capoluogo lombardo e il territorio metropolitano, e riprende la collaborazione in ambito formativo tra l’Ordine degli Architetti e la sua Fondazione, INU Lombardia e Centro Studi PIM, attraverso incontri di aggiornamento professionale rivolti a tutti gli architetti italiani.
Comitato scientifico: arch. Alessandro Alì e arch. Angela Panza, Consiglieri Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano; dott. Franco Sacchi, Direttore Centro Studi PIM, arch. Marco Engel, Presidente INU Lombardia.
L’incontro: “Il sistema dei servizi pubblici e di interesse pubblico: riqualificare la città pubblica per promuovere inclusione e coesione sociale”, con il coordinamento scientifico: dott. Franco Sacchi e arch. Cristina Alinovi, Centro Studi PIM. 3 cfp agli architetti
Il profilo socio-economico delle nostre città sta cambiando. Emergono mutate domande di servizi, sospinte dall’affermarsi di crescenti disuguaglianze. Per proteggere il tessuto sociale e mantenerlo coeso, la Missione 5 del PNRR sta mettendo in campo importanti risorse. Sanità, scuola, casa, assistenza e accompagnamento delle popolazioni più fragili, luoghi di inclusione sociale e civile (ri-)entrano con forza nell’agenda delle politiche pubbliche. La riconversione e riqualificazione di molti servizi domanda dunque conoscenza e pensieri nuovi non solo ad amministratori e operatori del settore, ma anche a pianificatori e progettisti