Imprese e Diritti Umani. Normativa europea, impresa e transizione sostenibile

 Imprese e Diritti Umani. Normativa europea, impresa e transizione sostenibile

Informazioni

Data

martedi 21 giugno 2022

Orario

dalle ore 9.00

Luogo

L’evento si svolge anche on-line

Programma evento

Visualizza


L’approvazione da parte della Commissione UE della proposta di Direttiva su Corporate Sustainability Due Diligence (COM (2022) 71) è l’ultima tappa di un percorso avviato da tempo, che si inserisce in un quadro normativo europeo ben più complesso ed evoluto. In questo ambito si assiste infatti al passaggio da forme di autodisciplina, assunte su base volontaria, a misure cogenti, che impattano sempre più su attività non solo di impresa, ma anche di investimento e di gestione del risparmio.

Le implicazioni sono tali da imporre un tempestivo adeguamento al nuovo contesto normativo e di mercato da parte degli operatori, del legislatore nazionale, dei policy makers e della comunità degli stakeholder.

Il convegno intende inquadrare la questione della sostenibilità con un approccio prospettico che dia una visione d’insieme, tenendo assieme aspetti giuridici e applicativi, ad esempio in tema di misurazione dell’impatto e di performance ESG.

È possibile partecipare all’evento attraverso tre modalità:

  • in presenza a Milano (Via Broletto, 20);
  • in presenza a Roma (Via di San Nicola da Tolentino, 67);
  • online.

Per tutte le modalità è necessaria la prenotazione

Articoli correlati