Verso un’urbanistica di genere: il progetto della cura

 Verso un’urbanistica di genere: il progetto della cura

Informazioni

Data

da mercoledi 16 novembre a giovedi 1 dicembre 2022

Orario

dalle ore 17.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


mercoledi 16 novembre 2022 – La Fondazione, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, propone un nuovo ciclo di incontri formativi, dal titolo: “Verso un’urbanistica di genere: il progetto della cura”, in continuità con un percorso avviato all’inizio del 2022, sulla dimensione di genere in architettura e pianificazione urbana, curato da Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro.

L’incontro si concentra sul legame tra la figura femminile e lo spazio domestico nella storia, e su come questo abbia costituito la base delle rivendicazioni femminili e femministe a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. La necessità era quella di ripensare lo spazio domestico affinché rispondesse al bisogno di collettivizzare il lavoro di cura: diverse soluzioni progettuali, architettoniche e urbane, si sono susseguite nel tentativo di interpretare queste istanze

Articoli correlati