La dimensione territoriale del PNRR

 La dimensione territoriale del PNRR

Informazioni

Data

martedi 18 ottobre 2022

Orario

dalle ore 9.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


martedi 18 ottobre 2022 – Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e più in generale la stagione del Next Generation EU, rappresenta un indubbio momento di discontinuità delle politiche pubbliche tanto per gli obiettivi generali quanto per l’impostazione programmatica.
Il Piano prevede numerose linee d’intervento e azioni che coinvolgono il territorio non solo come
beneficiario ultimo dei risultati attesi, ma i territori individuando precisi “target” (comuni, città metropolitane, borghi, aree interne, siti orfani, ecc.) deputati ad essere beneficiari di ingenti finanziamenti e di oneri attuativi e programmatori contraddistinti da crescente complessità.
In questo contesto, l’incontro intende promuovere un momento di riflessione non solo sull’impostazione programmatica del Piano, ma anche sulle prospettive specifiche mettendo in luce le opportunità, ma anche criticità e prospettive di sviluppo virtuoso

Articoli correlati