La disciplina delle valutazioni ambientali di VIA, VAS, VINCA e AUA

Informazioni
martedi 8 marzo
dalle ore 9.15
L’evento si svolge on-line
La valutazione di Impatto Ambientale: • Quadro introduttivo sulla genesi della VIA e della VAS nell’ordinamento comunitario • Le novità apportate dal “Decreto Semplificazioni” (decreto-legge n. 76 del 16 luglio 2020) • Le fasi del procedimento di VIA a livello regionale e nazionale • Il pre-screening ed il Provvedimento Autorizzativo Unico Ambientale (P.A.U.A.) • Quadro di riferimento normativo e iter procedurale della VIA.
La valutazione Ambientale Strategica: • Normativa e finalità della VAS • Analisi del procedimento di VAS e di screening • La definizione dei Piani e dei Programmi sottoposti a VAS • I limiti di vincolatività del parere VAS • La sindacabilità delle valutazioni tecniche ambientali nella giurisprudenza del TAR.
La valutazione di Incidenza: • La Rete Natura 2000 e la Direttiva Habitat 92/43/CE • La Valutazione di Incidenza: definizione e iter procedurale • Misure generali di conservazione e Piani di Gestione per la tutela delle ZPS e dei SIC • L’integrazione della VINCA nella VIA e nella VAS.
L’Autorizzazione Unica Ambientale: • Quadro normativo di riferimento e ambito di applicazione dell’AUA • Le fasi del procedimento e le criticità riscontrate • Chiarimenti sul ruolo del SUAP e del suo rapporto con l’Autorità Competente • Approfondimento sui titoli ambientali sostituiti dall’AUA • La procedura di rinnovo e di modifica (sostanziale e non sostanziale) dell’AUA.