La “Legge di bilancio 2023-2025” le ricadute sul quadro adempimentale e sui bilanci degli Enti Locali

 La “Legge di bilancio 2023-2025” le ricadute sul quadro adempimentale e sui bilanci degli Enti Locali

Informazioni

Data

mercoledi 25 gennaio 2023

Orario

dalle ore 9.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


mercoledi 25 gennaio 2023 – Il contesto di riferimento, tra “Nadef 2022”, “Piano di ripresa e resilienza”, e “Ddl. Bilancio 2023-2025”, per la Finanza pubblica in generale e per il Comparto Enti Locali in particolare; il “Next Generation EU” e prospettive di sviluppo e crescita: ruolo di Enti Locali e Revisori nel processo attuativo del “Recovery Plan” italiano. Le novità per Enti Locali contenute nella “Legge di bilancio 2023-2025”:

– contributi per spese di energia

– riorganizzazione fiscale: tassazione, riscossione e contenzioso, riduzione bonus e detrazioni

– le novità fiscali e tributarie per la P.A.

– le novità in materia di tributi locali e definizione agevolata – Stralcio carichi fino a Euro 1.000

– fondi speciali e trasferimenti destinati agli Enti Locali – Fondi in materia di sisma

– novità per gli Enti in dissesto

– le novità in materia di “Pubblico impiego”

– disposizioni in materia di revisione prezzi e caro materiali – misure per favorire gli investimenti

 Pnrr e investimenti

 Il Dl. “Milleproroghe” di fine 2022

 Riepilogo sulle disposizioni di impatto sul triennio 2023-2025 degli Enti Locali e delle Società pubbliche in vigore, come introdotte dalle Manovre governative degli ultimi anni  la Certificazione sulla “perdita di gettito” e le verifiche 2022

Esperienza a confronto e buone pratiche attuate dagli Enti Locali: i driver per la gestione dell’iter di approvazione del bilancio di previsione 2023-2025 dell’Ente Locale (e dei budget delle Società/Aziende controllate e partecipate) entro la scadenza di approvazione del bilancio di previsione 2023-2025; esercizio provvisorio e gestione provvisoria nel 2023

 Organo di revisione degli Enti Locali e iter di elaborazione/approvazione del bilancio di previsione 2023-2025: incertezze diffuse e problematiche da valutare. Somministrazione test di verifica

Articoli correlati