La redazione dei PEBA dei Comuni: turismo e Olimpiadi

 La redazione dei PEBA dei Comuni: turismo e Olimpiadi

Informazioni

Data

lunedi 12 dicembre 2022

Orario

dalle ore 16.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


lunedi 12 dicembre 2022 – Milano Cortina 2026: un’occasione per pensare a modelli di accessibilità dei luoghi in grado non solo di garantire la fruibilità degli spazi e dell’ambiente costruito durante lo svolgimento dei giochi, ma che possano anche definire standard qualitativi che diventino un punto di riferimento per il futuro.

Che l’accessibilità sia un vettore essenziale per valorizzare l’attrattività turistica delle città è un fatto ormai consolidato. Risulta importante, quindi, redigere dei Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) che siano in grado di considerare tutte le esigenze e permettano un pieno utilizzo delle strutture turistiche e sportive e degli altri spazi pubblici in genere a pubblico e atleti.

Le linee Guida per la redazione dei PEBA comunali che Regione Lombardia ha pubblicato a fine 2021 sottolineano come sia ormai imprescindibile pensare all’eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali in un’ottica di aumento di fruibilità in generale e non solo come risposte ad esigenze specifiche.

Durante il webinar saranno presentate alcune informazioni sui bisogni delle persone con disabilità visiva, spunti e buone prassi, in particolare in ambito turistico, ricettivo e nelle strutture sportive destinate alle discipline olimpiche e paralimpiche invernali, con un focus di attenzione sui territori in cui si svolgeranno i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026, per la realizzazione dei Piani da parte dei Comuni. Saranno inoltre presentate alcune buone prassi di realizzazione da parte dei Comuni e saranno fornite informazioni per la partecipazione ai prossimi bandi

Articoli correlati