Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
La strada della de-pavimentazione: obiettivi, strumenti e opportunità per la Città porosa

Informazioni
venerdì, 22 aprile 2022
dalle ore 9.30
Sala Curò - Piazza della Cittadella - Città Alta, Bergamo
Dopo una lunga stagione di forte impermeabilizzazione e consumo dei suoli liberi, le città italiane e lombarde sono oggi chiamate ad assumere nuovi concetti e approcci per affrontare le sfide indotte dai cambiamenti climatici e dalla crisi ambientale. La de-impermeabilizzazione dei suoli urbani, oltre a rappresentare un concreto strumento da promuovere per rispondere a queste necessità, si mostra come argomento sempre attuale e richiesto dai territori.
Il seminario del 22 aprile, promosso nell’ambito di una collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria e Scienze applicate dell’Università degli Studi di Bergamo e l’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, affronterà gli aspetti tecnici e operativi della de-pavimentazione attraverso il coinvolgimento di esperti.
Informazioni e Iscrizione: La partecipazione all’evento è libera e gratuita previa iscrizione da effettuarsi con una semplice richiesta inviata via mail a: emanuele.garda@unibg.it