La Strategia Forestale Nazionale: il futuro delle foreste e del settore forestale

 La Strategia Forestale Nazionale: il futuro delle foreste e del settore forestale

Informazioni

Data

martedi 22 marzo 2022

Orario

dalle ore 10.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


Il programma prevede alle h 10 i saluti dell’on. Stefano Patuanelli, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Quindi la presentazione della Strategia Forestale Nazionale a cura del prof. Davide Pettenella dell’Università degli studi di Padova e del dott. Raoul Romano del Centro Politiche e Bioeconomia del CREA.
Segue la tavola rotonda “Le prospettive e il ruolo delle foreste e del settore forestale nazionale”, coordinata dal Direttore DIFOR, Alessandra Stefani.
Temi e autori:
– Le foreste e la bioeconomia nazionale: intervento del prof. Fabio Fava dell’Università degli studi di Bologna e Gruppo di coordinamento nazionale Bioeconomia, CNBBSV, Presidenza del Consiglio dei Ministri
– Il cambiamento climatico: intervento del prof. Giorgio Vacchiano dell’Università degli studi di Milano
– Conservazione e tutela: intervento del prof. Gianfranco Bologna, Presidente onorario della Comunità scientifica di WWF Italia
– Gli operatori e il settore forestale: intervento del dott. forestale Gianni Tarello, Coordinatore nazionale Cooperative Forestali di Alleanza Cooperative Italiane.

Le conclusioni sono affidate al prof. Giovanni Maria Flick

Articoli correlati