La tempesta perfetta e l’economia della speranza

 La tempesta perfetta e l’economia della speranza

Informazioni

Data

giovedi 14 luglio 2022

Orario

dalle ore 9.30

Luogo

L’evento si svolge anche on-line

Programma evento

Visualizza


Un futuro per i nostri giovani: riforme e proposte

Come risolvere la contraddizione dell’Italia frenata da crisi strutturali eppure ricca di talento. Su questo tema, un progetto illustrato in un convegno a Roma, giovedì 14 luglio, sia in presenza che online.

L’Italia vive una contraddizione: da un lato è frenata sia da una crisi strutturale, che esisteva già prima della pandemia e della guerra in Ucraina, ma anche da retaggi e privilegi del passato, dall’altro lato ha una ricchezza imprenditoriale e finanziaria privata straordinarie.

È necessario un progetto per fare le riforme a vantaggio dei giovani e del futuro del Paese. Di tutto questo se ne parlerà nel corso del Convegno “La tempesta perfetta e l’economia della Speranza/Un futuro per i nostri giovani: riforme e proposte” in programma giovedì 14 luglio, inizio alle ore 9.00, presso la Link Campus University di Roma in via del Casale di San Pio V, 44. Il convegno può essere seguito anche via web cliccando direttamente su questo link, cui è possibile accedere anche sul sito dell’Università: www.unilink.it.

Le due sessioni del mattino tratterranno di economia (“Economia della speranza: sogno o realtà”) e finanza e impresa (“La finanza e gli imprenditori a servizio del Paese”), quelle del pomeriggio di Europa (“L’Europa che sarà”) e disuguaglianze nel mondo (“Le disuguaglianze nell’economia globale”).

Articoli correlati