Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
La Valutazione Ambientale Strategica: strumenti legali di risoluzione delle controversie

La Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.), introdotta nell’ordinamento comunitario attraverso la Direttiva 2001/42/CE e recepita in Italia con il d.Lgs. 165/2001, persegue la finalità di valutare gli effetti di determinati Piani e Programmi sull’ambiente, ponendosi l’obbiettivo di garantire un elevato livello di protezione dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile.
Il Seminario intende offrire un quadro chiaro ed aggiornato sulla procedura di valutazione ambientale strategica, alla luce delle recenti novità normative e della giurisprudenza amministrativa più recente.
All’esito dell’approfondimento, i partecipanti sapranno muoversi con più agilità all’interno della procedura di VAS, conoscendo in dettaglio le tempistiche del procedimento, i diritti e i doveri delle amministrazioni coinvolte, le conseguenze sanzionatorie in caso di inosservanza dei passaggi procedimentali o di inadempimento agli obblighi previsti.
Una particolare attenzione sarà infine dedicata ai ricorsi amministrativi in materia e agli orientamenti del Giudice amministrativo.