Le città metropolitane italiane nella politica di coesione europea: evidenze e prospettive

Informazioni
lunedi 20 giugno 2022
dalle ore 10.00
L’evento si svolge anche on-line
La politica di coesione sociale, economica e territoriale è la principale politica di investimento
dell’Unione europea. Essa offre vantaggi a tutte le regioni e città dell’UE e sostiene la
crescita economica, la creazione di posti di lavoro, la competitività delle imprese, lo sviluppo
sostenibile e la protezione dell’ambiente. Le città e aree metropolitane europee, e in
particolare le città metropolitane italiane, attraverso i propri strumenti di pianificazione,
possono contribuire agli obiettivi di tale politica?
Se ne discute il 20 giugno in occasione della presentazione dei risultati della ricerca