Le infrastrutture del disordine: come sperimentare nuove funzioni di natura culturale per sollecitare la sfera pubblica?

 Le infrastrutture del disordine: come sperimentare nuove funzioni di natura culturale per sollecitare la sfera pubblica?

Informazioni

Data

giovedi 16 novembre 2023

Orario

dalle ore 18.30

Luogo

Viale E. Alemagna, 6 - Milano

Programma evento

Visualizza


giovedi 16 novembre 2023 – Da sempre le città sono il luogo del disordine, dell’incontro, dello scontro e dell’ibridazione. Eppure, i processi di rigenerazione urbana nella città contemporanea rifiutano sempre di più ogni forma di progettazione, di socialità e di estetica che non sia strettamente improntata all’ordine. Questo è ancora più evidente su Milano, una delle città europee la cui fisionomia è cambiata maggiormente negli ultimi 15 anni. Questo ha pesanti implicazioni politiche, culturali e sociali. Come possiamo riportare il disordine nella vita della città? Come possiamo utilizzarlo come piattaforma per “fare città”? Qual è, in estrema sintesi, il rapporto tra disordine e diritto alla città? Ne parliamo in un incontro organizzato da BeiLuoghi, progetto di Fondazione Cariplo in collaborazione con Fondazione Housing Sociale

Articoli correlati