Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
Lettura e gestione dei paesaggi agrari storici Prospettive interdisciplinari

Informazioni
mercoledi 5 aprile 2023
dalle ore 10.30
L’evento si svolge anche on-line
mercoledi 5 aprile 2023 – l seminario vuole mettere in luce l’importanza della lettura storica per la progettazione e la gestione dei paesaggi agrari, ordinario e straordinario. A tal fine l’apporto metodologico della lettura geografica (Viviana Ferrario, IUAV) e dell’architettura del paesaggio (Tessa Matteini, Università di Firenze) si possono compenetrare per una migliore comprensione e gestione dei luoghi