Lezioni italiane per l’architettura del Mediterraneo

 Lezioni italiane per l’architettura del Mediterraneo

Informazioni

Data

giovedi 24 e venerdi 25 novembre 2022

Orario

dalle ore 9.30

Luogo

Via Viazza di Paradigna, 1 - Parma

Programma evento

Visualizza


giovedi 24 novembre 2022 – Conferenza internazionale organizzata dal gruppo di ricerca UAL – Urban and Architectural Laboratory del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma, dall’associazione ARCHICITTA’ Aps di Parma con il contributo di ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) e, per la pubblicazione degli atti, dal MIC – Ministero della Cultura, Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali.
Il Convegno intende riflettere sulla centralità delle tre fi gure come esempio di un approccio esemplare al progettare nel/col contesto Mediterraneo inteso non solo come sistema costiero marittimo ma anche interno paesaggistico. Le opere delle tre figure di cui si occupa il Convegno sono da esempio di una metodologia progettuale ancor’ oggi attuale e dimostrativa di un equilibrato rapporto tra architettura e contesto, architettura e sostenibilità, tradizione e innovazione. In questo senso rappresentano autentiche“lezioni” di architettura

Articoli correlati