Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
L’importanza del Life Cycle Assessment (LCA) nei Criteri Ambientali Minimi (CAM) e nel PNRR

Informazioni
mercoledi 8 giugno 2022
dalle ore 9.30
L’evento si svolge on-line
La metodologia di valutazione Life Cycle Assessment (LCA) rappresenta uno strumento di grande supporto alla sostenibilità dei prodotti e all’economia circolare, poiché permette di confrontare strategie diverse e scegliere le soluzioni più vantaggiose per attuare una politica aziendale fortemente improntata al rispetto della sostenibilità ambientale.
L’importanza di disporre di una concreta e comprovata valutazione delle performance ambientali dei propri prodotti in tutto il ciclo di vita è inoltre costantemente richiamata all’interno di diversi Criteri Ambientali Minimi (CAM) e del PNRR. I CAM rappresentano infatti i requisiti ambientali volti ad individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato. I CAM sono definiti nell’ambito del Green Public Procurement per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione e sono adottati con appositi Decreti ministeriali.