Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
Luci su San Siro. Tribuna architettonica

Informazioni
mercoledi 13 aprile 2022
dalle ore 18.00
L’evento si svolge anche on-line
L’Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione si fanno promotori il 13 aprile di un incontro incentrato sul futuro dello stadio San Siro, che dovrebbe essere trasformato da “La Cattedreale”, il progetto di Populous vincitore del concorso a inviti bandito da Milan e Inter. Si parlerà del progetto, dello stadio, per la cui tutela a inizio anno era stata promossa una raccolta di firme, e della sua relazione con la città.
Il programma affronta i seguenti argomenti:
– “Un nuovo stadio per la città?”, con Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Milano e Silvia Fossati, presidente del Municipio 7 del Comune di Milano
– “Lo stadio San Siro nella città: architettura e contesto urbano”, con Simona Galateo, Ph.D arch. curatrice, editor
– “Trasformazione di stadi nel mondo: 3 casi studio”, con Manuele Salvetti, responsabile attività culturali della Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano
– “Dal concorso per San Siro al progetto definitivo”, con Giovanni Comoglio, architetto, contributor Domus/The Architect’s Newspaper
– “Tribuna architettonica”, tavola rotonda con contributi degli architetti milanesi, invitati tramite call lanciata a febbraio