Meeting europeo del movimento “Fridays for future”

 Meeting europeo del movimento “Fridays for future”

Informazioni

Data

da lunedi 25 a venerdi 29 luglio 2022

Orario

vedi programma

Luogo

Campus Luigi Einaudi - Torino

Programma evento

Visualizza


Dal 25 al 29 luglio la città di Torino si prepara ad accogliere il meeting europeo del “Fridays For Future”, che porterà sotto la Mole centinaia di attivisti del movimento ambientalista da tutti i Paesi europei ma anche dal Sud America, Africa, Asia, Australia, «per ascoltare anche le voci di chi è più colpito dalla crisi climatica, in quelle zone del mondo dove le persone rischiano la vita per difendere il loro territorio».

L’evento sarà articolato in due poli della città: al Campus Einaudi sono in programma conferenze, dibattiti e workshop; al parco della Colletta sarà, invece, allestito il Climate Camp, un campeggio per i partecipanti con momenti di musica, cinema e incontri.

Tra gli eventi aperti alla cittadinanza, segnaliamo in particolare la conferenza di martedì 26 luglio “8 anni per fermare la crisi climatica”, che vede coinvolti, tra gli altri, il direttore dell’Istituto di geoscienze e georisorse (Cnr-Igg) Antonello Provenzale, ed Elisa Palazzi, ricercatrice dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Cnr-Isac). L’evento, in programma dalle 17.30 presso l’aula magna del Campus Einaudi, è moderato dal fondatore di Torino Respira Roberto Mezzalama: partecipano attivisti, esperti, e ha clo scopo di aumentare la sensibilizzazione verso l’intera cittadinanza sul fronte del contrasto all’emergenza climatica. 

Il meeting europeo del “Fridays For Future” si conclude il 29 luglio, con la tradizionale manifestazione del venerdì per le vie della città

Articoli correlati