Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
Milano città universitaria

Informazioni
mercoledi 11 maggiop 2022
dalle ore 18.30
Via Balzan, 3 - Milano
Milano oggi conta un sistema universitario fortemente articolato – con ben sette università statali e non statali – che rappresenta una delle eccellenze del territorio. Ma come si è formata questa complessa struttura? In queste pagine si può scoprire l’evoluzione dei primi progetti di istruzione superiore che posero le basi per le future università milanesi, progetti sostenuti da una rete di istituzioni pubbliche e private e da personaggi di primo piano come Francesco Brioschi, Graziadio Ascoli e Luigi Mangiagalli. A essi il libro dedica molto spazio, mostrando il loro ruolo di catalizzatori e organizzatori culturali
La presentazione del libro è introdotta dai saluti di Piergaetano Marchetti (presidente Fondazione Corriere della Sera) e Giuseppe Sala (sindaco di Milano); intervengono poi Salvatore Carrubba (presidente Fondazione Collegio delle Università Milanesi), Elio Franzini (rettore Università degli Studi di Milano), Venanzio Postiglione (vicedirettore Corriere della Sera) e Emanuela Scarpellini (professore ordinario di Storia contemporanea, Università degli Studi di Milano)