Nuovo stadio San Siro, che ne pensano gli architetti milanesi?

Informazioni
giovedi 31 marzo e mercoledi 13 aprile 2022
vedi programma
L’evento si svolge anche on-line
L’ipotesi di costruzione di un nuovo stadio a Milano, in sostituzione al San Siro, ha acceso da mesi il dibattito cittadino, in particolare dopo che il 21 dicembre 2021 è stato reso pubblico il progetto definitivo – “La Cattedrale”, disegnato dallo studio americano Populous – scelto da Inter e Milan tra le quattro proposte partecipanti al concorso indetto dalle due squadre. La proposta dello studio americano è stata preferita rispetto ai progetti: “Gli anelli di Milano” del gruppo Sportium, Progetto CMR e Manica Architecture (2° classificato), il progetto dello studio Hok e quello del team composto da Stefano Boeri, Fabio Novembre e Marco Balich.
Il primo incontro, in programma per giovedì 31 marzo 2022, partirà dall’analisi del contesto urbano esistente e del ruolo che ha ricoperto lo stadio San Siro nel corso del tempo, ponendo in relazione le diverse scale del progetto e le relative ricadute sulla città. Il dibattito sarà anche occasione per illustrare e approfondire le nuove proposte progettuali.
Il secondo appuntamento, che si terrà mercoledì 13 aprile 2022, sarà organizzato nella forma di tavola rotonda e sarà un momento di confronto tra gli architetti e la città, con un coinvolgimento diretto del Comune di Milano.
Entrambi gli incontri si terranno presso la sede dell’Ordine e saranno trasmessi anche online