Oltre la pandemia – Temi e questioni per una riforma spaziale della regione milanese

 Oltre la pandemia – Temi e questioni per una riforma spaziale della regione milanese

Informazioni

Data

venerdi 15 dicembre 2023

Orario

dalle ore 9.30

Luogo

Via Vivaio, 1 - Milano

Programma evento

Visualizza


venerdi 15 dicembre 2023 – La regione urbana milanese, dopo la crisi pandemica, sembra entrata in una nuova fase. Prendendo spunto dall’ultimo volume della collana Argomenti & Contributi, edita dal Centro Studi PIM, “Oltre la pandemia. Temi e questioni per una riforma spaziale della regione milanese”, l’incontro si propone di ragionare sulla traiettoria di sviluppo milanese e sugli elementi di novità che segnano la configurazione territoriale metropolitana. L’obiettivo è quello di provare a seguire la traccia dei cambiamenti, fornendo analisi e riflessioni utili per una miglior definizione delle politiche pubbliche.

Ai partecipanti verrà distribuita una copia del volume.

Programma

Welcome coffee

9.30 // Saluti
Francesco Vassallo (Vice Sindaco della Città metropolitana di Milano)

9.40 // Intervento introduttivo
Matteeo Bolocan Goldstein (Presidente Centro Studi PIM)

10.00 // La dimensione dello spazio concreto: temi e politiche tra città e territori metropolitani
Introduce Alessandro Alì (Centro Studi PIM)
Isabella Susi Botto (Città metropolitana di Milano)
Simona Collarini (Comune di Milano)
Alessandro Coppola (Politecnico di Milano)
Marco Prusicki (Territorialista)
Federica Verona (Architetta-Urbanista)

11.15 // Coffee break

11.30 // Vecchi e nuovi squilibri socio-economici: produrre e integrare conoscenze metropolitane
Introduce Elena Corsi (Centro Studi PIM)
Luca Bottini (Università degli Studi Milano-Bicocca)
Massimo Bricocoli (DAStU-Politecnico di Milano)
Valentina Cappelletti (Camera del Lavoro Metropolitana di Milano)
Fabio Pizzul (Fondazione Ambrosianeum)
Valeria Negri (Assolombarda)

12.45 // Considerazioni conclusive
Franco Sacchi (Centro Studi PIM)

 

Articoli correlati