Paesaggi – Il paesaggio riconosciuto

 Paesaggi – Il paesaggio riconosciuto

Informazioni

Data

lunedi 11 luglio 2022

Orario

dalle ore 10.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


Il giorno 11 luglio 2022, si svolgerà una giornata formativa dedicata al tema del paesaggio, proposta dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione, con il coordinamento scientifico dell’arch. Raffaella Laviscio.

Premesse e obiettivi del ciclo formativo

Il ciclo formativo intende offrire occasione di approfondimento sulle tematiche paesaggistiche alle diverse scale. L’obiettivo è quello di concorrere allo sviluppo di una sensibilità paesaggistica che garantisca la compatibilità tra trasformazioni territoriali e valori del paesaggio.

Il paesaggio a cui si fa riferimento è quello definito dal D.Lgs. 12/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio all’art. ovvero “…il territorio espressivo di identità, il cui carattere deriva dall’azione di fattori naturali, umani e dalle loro interrelazioni”.

Occuparsi di paesaggio in questi termini significa avere uno sguardo attento non solo alla vulnerabilità di paesaggi straordinari, non comuni, di dichiarato valore, ma anche ai paesaggi quotidiani, agli ambienti di vita che ciascuno, con le proprie azioni, contribuisce a modificare. Occuparsi di paesaggio in questi termini significa occuparsi non solo del luogo, ma dell’uomo che lo ha vissuto e che lo vive.

Il ciclo formativo si articola in diversi incontri volti ad approfondire aspetti specifici legati a diversi ambiti e scale di paesaggio.

Articoli correlati