Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza: valutare per migliorare

 Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza: valutare per migliorare

Informazioni

Data

giovedi 15 dicembre 2022

Orario

dalle ore 14.00

Luogo

L’evento si svolge anche on-line

Programma evento

Visualizza


giovedi 15 dicembre 2022 – In accordo con gli obiettivi fissati dall’Unione Europea, sin dalla fase di scrittura del PNRR italiano, il Forum Disuguaglianze e Diversità ha sottolineato la necessità che le risorse del Piano venissero indirizzate per migliorare concretamente le condizioni di vita delle persone più vulnerabili, riducendo le disuguaglianze, e ha avanzato proposte concrete. Con altre organizzazioni si è adoperato perché fossero coinvolti in un dialogo sociale società civile organizzata e mondo del lavoro e fosse assicurato un monitoraggio di qualità. Queste due cose non sono avvenute ed è quindi difficile oggi comprendere, al di là del rispetto formale dei target di spesa o di regolazione, se e quali effetti il Piano stia davvero producendo.

Ecco perché assumono forte rilievo le prime analisi dei Piani, in Italia e in altri paesi, realizzate all’interno del progetto Recovery Watch della FEPS (Fondazione per gli Studi Progressisti Europei), con la partecipazione del ForumDD, che saranno presentate, per la prima volta a livello europeo

L’evento sarà trasmesso in streaming sul canale Youtube del CNEL.

Articoli correlati