Presentazione del XXVII Rapporto ISMU sulle migrazioni 2021

 Presentazione del XXVII Rapporto ISMU sulle migrazioni 2021

Informazioni

Data

venerdi 11 febbraio 2022

Orario

dalle ore 11.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


Il Rapporto annuale ISMU sulle migrazioni giunge nel 2022 alla sua XXVII edizione e costituisce ormai un utile riferimento per chi si occupa di questo tema, in Italia e non solo. Questa edizione analizza sia l’impatto della pandemia sui flussi migratori e sugli immigrati, sia le conseguenze, sotto il profilo migratorio, della drammatica questione afghana.

Attenuata l’emergenza sanitaria nella seconda metà del 2021, si è riaccesa infatti l’attenzione sui temi delle migrazioni, facendo riemergere le sfide che il fenomeno presenta per l’Italia e l’Unione europea.

Oltre alle consuete aree di studio (salute, lavoro, quadro normativo e scuola) e agli aspetti statistici il XXVII Rapporto dedica una particolare attenzione agli atteggiamenti e orientamenti degli italiani e alle esperienze delle donne migranti in termini di discriminazione e di valorizzazione positiva. Inoltre, il volume è arricchito da approfondimenti sui rifugiati e sull’azione umanitaria, su come è stato affrontato il fenomeno migratorio nelle elezioni comunali, sulle misure alternative alla detenzione e sull’affido familiare dei minori stranieri non accompagnati. Infine, anche quest’anno è riservato uno sguardo all’Europa, in special modo alle nuove prospettive della politica migratoria dell’Unione nell’era post-Merkel, e al mondo, con una particolare attenzione alle iniziative politiche bilaterali con i paesi africani.

Per iscriversi: https://www.ismu.org/iscrizione-presentazione-xxvii-rapporto-ismu-11-2-2022/

Articoli correlati