Progettare con il territorio: approcci, metodi e strumenti di partecipazione

 Progettare con il territorio: approcci, metodi e strumenti di partecipazione

Informazioni

Data

dal 27 aprile al 4 maggio 2022

Orario

dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Luogo

L'evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


La Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con l’Ordine, propone nei mesi di aprile e maggio, un ciclo formativo volto ad offrire approcci, metodi e strumenti di partecipazione, dal titolo: “Progettare con il territorio”, con il coordinamento scientifico delladott.sa Giuliana Gemini, Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano. 

Obiettivi

Alla luce della crescita della diffusione di iniziative che prevedono un coinvolgimento attivo di una molteplicità di attori e delle comunità territoriali nella definizione e gestione di politiche, piani e progetti, si propone un percorso formativo che fornisca gli elementi conoscitivi utili per far dialogare il progetto per l’architettura, l’urban design e la pianificazione con i fondamenti e le pratiche della governance partecipata consentendo di rispondere alle nuove domande del mercato del lavoro che richiedono all’architetto e all’urbanista di svolgere ruoli di mediazione e integrazione tra processi di trasformazione territoriale e futuri utenti. Il corso è volto a fornire competenze e strumenti di base per supportare e gestire processi di progettazione partecipata con la comunità e gli attori locali.

Il corso si articola in due giornate, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Area Formazione – formazione@ordinearchitetti.mi.it – 02 62534252

Articoli correlati