Ricerca, progetti e politiche per affrontare le fragilità territoriali

Informazioni
martedi 22 novembre 2022
dalle ore 9.30
L’evento si svolge anche on-line
martedi 22 novembre 2022 – Giornata di studi conclusiva del progetto DAStU, Dipartimento di Eccellenza sulle Fragilità Territoriali 2018-2022.
Nel quinquennio 2018-2022 il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano ha prodotto analisi, conoscenze e ipotesi progettuali sulle diverse forme di fragilità dei territori italiani attraverso un lavoro di ricerca interdisciplinare orientato a delineare politiche e progetti per contrastarle.
La giornata di studi si propone di restituire gli esiti principali del progetto in uno scenario internazionale e di riflettere sui suoi possibili sviluppi legati al nuovo Centro di ricerca sulle fragilità dei territori, in preparazione presso il DAStU.
Il programma è articolato in due momenti.
Nella sessione mattutina discuteremo con esperti internazionali alcuni concetti chiave elaborati e sviluppati in questi anni. Nella tavola rotonda pomeridiana condivideremo con amministratori e dirigenti pubblici le domande di ricerca e di azione emergenti sui temi delle fragilità territoriali nelle città e nei territori italiani
Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form online
L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale Facebook del DAStU