Quale destino per la città reale, virtuale? 

 Quale destino per la città reale, virtuale? 

Informazioni

Data

sabato 18 giugno 2022

Orario

dalle ore 18.30

Luogo

Viale Pasubio, 5 - Milano

Programma evento

Visualizza


Negozi e ristoranti online, dark kitchen e quick commerce (Gorillas, Macai, Delivery hero) ma anche musei virtuali, luoghi di aggregazione e servizi alla persona virtuali: se cambia il nostro modo di relazionarci con spazi e luoghi urbani cambia la città.
Non solo: anche il mercato immobiliare si sta adeguando e in città come Londra si cominciano a vendere appartamenti senza cucina, ormai ritenuta inutile, per risparmiare sul prezzo al m2. E se le città stesse diventano virtuali – guardiamo al metaverso – allora occorre chiedersi quali siano gli impatti nel presente ma soprattutto che cosa sarà dei nostri contesti di vita.
A quali trasformazioni in termini di spazi e infrastrutture nella realtà stiamo assistendo con l’affermazione dell’economia di piattaforma e lo sviluppo delle città virtuali? Quali nostre esperienze quotidiane sono cambiate e quali potrebbero cambiare in futuro? Che cosa stiamo perdendo delle nostre città?

Articoli correlati