Quale energia per quale Paese

 Quale energia per quale Paese

Informazioni

Data

martedi 25 ottobre 2022

Orario

dalle ore 17.00

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


martedi 25 ottobre 2022 – L’Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa (Assbb) a proporre un convegno presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il titolo è “Quale energia per quale paese. La crisi del gas ci obbliga a fare scelte importanti” e sarà presieduto da Pippo Ranci, già professore di Politica Economica. Con lui Stefano Besseghini, Presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera); Pia Sareceno, membro dell’Advisory Council di Ecco e Senior Advisor di REF-E, MBS e Claudia Cecchi, partner e direttrice dell’Osservatorio Energia REF-E, MBS. Ad aprire e chiudere, Nazzareno Gregori, presidente di Assbb, oltre che di Credemtel e Consigliere di Banca Euromobiliare, e Rony Hamaui, segretario generale di Assbb e professore di Economia monetaria nella Facoltà di Scienze bancarie finanziarie e assicurative della Cattolica.

Un’occasione insomma per capire, con uno sguardo in particolare sull’Italia, come il mondo delle banche e dell’economia si approccia a questa crisi, in un confronto aperto con REF-E, società che opera nel mercato energetico attraverso ricerche e consulenze per le imprese, attività di formazione e un osservatorio energetico indipendente, e con ARERA, l’istituzione che si occupa, in campo energetico, di tutelare gli interessi dei consumatori e di promuovere la concorrenza, l’efficienza e la diffusione di servizi con adeguati livelli di qualità, attraverso un’attività di regolazione e di controllo

Articoli correlati