Quale futuro per la mobilità ciclistica a Milano, dopo la pandemia di Covid-19?

 Quale futuro per la mobilità ciclistica a Milano, dopo la pandemia di Covid-19?

Informazioni

Data

mercoledi 2 marzo 2022

Orario

dalle ore 9.30

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


Come passare dalla pianificazione di emergenza a una diversa prospettiva strategica?

Il Seminario, con traduzione simultanea italiano-inglese, dal vivo e online, mira a costruire una forma di ‘conoscenza utilizzabile’ (condivisa da esperti, attori istituzionali e attori sociali ed economici) per la pianificazione, la progettazione e la realizzazione di spazi e infrastrutture ciclabili nella Milano del futuro. Tale nuova conoscenza dovrebbe fondarsi sul riconoscimento delle domande plurali di ciclabilità che
emergono dalla società, in relazione ai diversi profili di pedalatori e ai diversi tipi di mezzi a pedali impiegati.

Tale conoscenza potrebbe contribuire a una revisione radicale degli standard e dei criteri di progettazione oggi impiegati per la realizzazione di spazi e infrastrutture per la mobilità ciclistica.

Articoli correlati