• 24/09/2023
Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Milano città sull’acqua

Natura Urbana

Letture di fiume

Milano Green Week 2023

Architetti Milanesi III

Clima, terra, uomo: quale approccio sostenibile?

Orti botanici e disegno dei giardini

Sostenibilità ed Economia Circolare: potenzialità e benefici tra proattività e negazionismo

La città senza ombra di buio

Fuori dal tunnel. L’Europa e la sfida della transizione ecologica

L’Economia che fa bene – Coniugare innovazione, sostenibilità e profitto attraverso l’Economia Circolare

Il fotovoltaico e la rivoluzione energetica urbana

La libertà non è star sopra un albero: il futuro delle Comunità Energetiche in Italia

Mobilità cooperativa, connessa, automatizzata e sostenibile

Giovani, Olimpiadi 2026 e crescita regionale: un’opportunità unica

Festival della Partecipazione 2023

Diritti umani e ambientali: dialogo sulla due diligence d’impresa

Alluvioni e frane: quali rischi per il sistema produttivo

Il PNRR: Un’occasione da non perdere per condurre il settore idrico verso l’eccellenza

Abitare il vortice – Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo

Rendiconto e Programma 2008-2009

  • Pubblicazioni Rendiconto e programma
  • 04/03/2009
 Rendiconto e Programma 2008-2009

91a Assemblea dei Soci del Centro Studi PIM

4 marzo 2009, pp. 92

Tags: R&P

Articoli correlati

Rendiconto e Programma 2022-2023
IN EVIDENZA Pubblicazioni

Rendiconto e Programma 2022-2023

04/04/2023
Rendiconto e Programma 2021-2022
Pubblicazioni Rendiconto e programma

Rendiconto e Programma 2021-2022

01/04/2022
Rendiconto e Programma 2020-2021
Pubblicazioni Rendiconto e programma

Rendiconto e Programma 2020-2021

01/04/2021

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved