Reti di teleriscaldamento: pianificazione

 Reti di teleriscaldamento: pianificazione

Informazioni

Data

mercoledi 16 marzo 2022

Orario

dalle ore 8.45

Luogo

L’evento si svolge on-line

Programma evento

Visualizza


Lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento alimentate da fonti rinnovabili, di recupero o ad alta efficienza energetica è un tema centrale e largamente riconosciuto per il miglioramento della sostenibilità ambientale, raggiungibile grazie alla maggiore efficienza energetica e alla drastica riduzione delle emission inquinanti rispetto ai sistemi distribuiti Ai benefici sociali ed ambientali conseguibili con il teleriscaldamento sono però associati costi molto elevati sia per la realizzazione delle infrastrutture necessarie, ossia gli impianti di produzione di energia e le reti interrate di distribuzione, da realizzare spesso in contesti già urbanizzati, sia per la gestione operativa che deve soddisfare una domanda fortemente variabile nel corso della giornata e dei diversi periodi dell’anno. Per poter realizzare un sistema di teleriscaldamento corretto ed efficace è indispensabile saper pianificare, progettare, realizzare e gestire correttamente il Sistema.

Obiettivo della pianificazione è saper individuare correttamente la domanda termica sul territorio ove si intende realizzare un sistema di teleriscaldamento, individuare le fonti di calore disponibili localmente ed i relativi impianti per il recupero e la produzione. E’ un’attività tecnicamente complessa che richiede competenze multidisciplinari articolate e la disponibilità di efficaci strumenti per il supporto alle decisioni.

Il corso sarà diviso in due moduli: il primo il 16 marzo e il secondo il 31 marzo (vedi secondo modulo a questo LINK).

Articoli correlati