Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
La riforma costituzionale in materia di tutela dell’ambiente

Informazioni
venerdi 28 gennaio 2022
dalle ore 9.00
Università LUISS Guido Carli, Dipartimento di Giurisprudenza, Via Parenzo 11, Roma
Aidambiente ha organizzato il convegno annuale del 2022 su un argomento di estrema attualità come la riforma costituzionale in materia di tutela dell’ambiente.
L’evento si terrà il prossimo 28 gennaio ed è dedicato alla memoria del professor Beniamino Caravita di Toritto, che di Aidambiente è stato socio fondatore.
Il convegno prenderà le mosse dalle due svolte epocali della riforma costituzionale in via di approvazione. La prima rivoluzione consiste nel fatto che per la prima volta nella storia della Repubblica verrà modificata la prima parte della Costituzione, con l’inserimento nell’articolo 9 di un nuovo principio, quello della tutela dell’ambiente. Il secondo punto di svolta consiste nel fatto che, con la riforma dell’articolo 41, la tutela dell’ambiente potrà conformare la programmazione delle attività economiche.
L’inserimento della tutela ambientale nella Carta costituzionale porta inevitabilmente a interrogarsi anche su come potrebbe essere ripensato il diritto europeo dei trattati.
Su questi temi, durante il convegno di Aidambiente del 28 gennaio, si potranno ascoltare le voci, le opinioni e le suggestioni di alcuni tra i massimi esperti nazionali e internazionali del settore.
Maggiori informazioni sul sito: www.aidambiente.it o nel programma allegato.