RIPARTITALIA – La Rivoluzione Verde 2022

Informazioni
lunedi 4 luglio 2022
dalle ore 12.00
L’evento si svolge on-line
Un profondo cambiamento per realizzare la transizione verde, ecologica e inclusiva del Paese favorendo l’economia circolare, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile e un’agricoltura più sostenibile.
Un profondo cambiamento nell’offerta di trasporto per creare entro 5 anni strade, ferrovie, porti e aeroporti più moderni e sostenibili in tutto il Paese.
LE TEMATICHE AFFRONTATE:
• La raccolta differenziata
• L’Agrifood, la nuova agricoltura, l’alimentazione sostenibile per noi e per il pianeta
• L’economia circolare, il recupero delle apparecchiature elettroniche dismesse e del tessile
• Le energie rinnovabili: Il futuro dell’Idrogeno e le Hydrogen Valleys; gli impianti agro-voltaici; il biometano
• L’acqua: ridurre le perdite idriche e ottimizzare i consumi
• L’elettricità: potenziare capacità, affidabilità e sicurezza della rete
• Il teleriscaldamento
• L’edilizia e l’urbanistica verdi: dal miglioramento della classe energetica alle nuove tecniche di costruzione alle foreste urbane
• La riqualificazione e rigenerazione dei centri urbani, le nuove periferie
• Il dissesto e il consumo del territorio, il rischio idrogeologico
• Le nuove flotte di treni, navi e autobus: meno inquinanti, più efficienti, più sostitutivi dei mezzi di trasporto personali
• L’alta velocità ferroviaria, nuovi collegamenti, una nuova filosofia per muovere le merci, nuovi nodi metropolitani
• Strade sicure: nuove tecnologie per costruirle, monitorarle, manutenerle
• Il sistema portuale italiano: potenziamento e coordinamento tra tutte le realtà industriali e imprenditoriali, pubbliche e private, coinvolte