Eventi
Quale urbanistica oggi
Nuove forme dell’abitare
Un’agricoltura per il futuro della terra
Territorio della città. Torino
Ricerca DAStU – “Progetto Territorio”
Presentazione Osservatorio ENEA per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Un approccio metropolitano ad una città rigenerata
Tutela del paesaggio dei luoghi identitari e l’evoluzione culturale
Presentazione del Primo Impact Report a cura di GBC Italia
Forum Citylab Energy 2023 – Rigenerazione urbana e sostenibilità energetica
Come raccontare la natura
Rigenerazione urbana. Itinerari Milano
Il Terzo Passo. Foreste plurali, foreste future dentro la città
La sfida delle città sostenibili tra rigenerazione e transizione
BRIANZA ReSTART ► ReFINE
Resilienze Festival 2023
Parchi e comunità in rete
Un Quartiere Mondo. Abitare e progettare il Satellite di Pioltello
Come le tecnologie digitali cambiano le progettazioni di grandi interventi di trasformazione urbana
Le strade giuste
Servizio di consultazione di banche date territoriali GIS a supporto della pianificazione locale
Lettura dati DUSAF 7.0 Comuni Soci
Mappa dei progetti finanziati dal PNRR
Servizi WebGIS per i Comuni Soci
Archivio della catografia storica del Centro Studi PIM
Mappatura dei dati SIARL 2015 su base catastale
Consultazione di dati GIS a uso interno del Centro Studi PIM
Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved