Tags : calendario

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Valutare l’innovazione sociale nelle politiche di coesione: alcune riflessioni per

L’attenzione dell’Unione Europea per l’innovazione sociale è presente in diverse linee difinanziamento europee, da Horizon 2020 ai fondi strutturali, passando per programmi specificicome EU Programme for Employment and Social Innovation (EaSI). Il concetto di innovazionesociale si fonda sostanzialmente su tre dimensioni: la capacità di introdurre un’innovazione, lacapacità di rispondere a un bisogno sociale insoddisfatto e […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Forum dell’abitare 2022

Scenari Immobiliari, in collaborazione con Abitare Co. presenta il Forum dell’abitare 2022, in programma martedì 28 giugno 2022. È strettamente necessario confermare la partecipazione. Fino ad esaurimento posti. Una giornata di confronto sul presente e futuro dell’abitare. Le diverse domande abitative e le esigenze inedite collegate ai nuovi stili di vita, anche alla luce della crisi pandemica, rendono il tema sempre più centrale: perché […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Da Pavia al mare e da Pavia a Milano

In occasione della presentazione del libro “Le Conche. Per la navigabilità dei Navigli lombardi” L’Associazione Riaprire i Navigli ha voluto questo libro, che ha richiesto in periodo Covid un faticoso e lungo lavoro di ricerca, nella convinzione che sul tema della navigabilità dei Navigli lombardi bisognasse fare il punto con grande chiarezza.Il libro censisce tutte […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione del nuovo Piano Rifiuti: verso l’economia circolare

La presentazione dell’aggiornamento del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (PRGR) comprensivo del Programma Regionale di Bonifica delle aree inquinate (PRB) si terrà presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. l modello lombardo di gestione dei rifiuti funziona, si può migliorare e può essere esportato. Dopo decenni di lavoro di programmazione e realizzazioni la Lombardia resta […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

PA digitale 2026, i comuni protagonisti della transizione digitale

Webinar organizzato da Anci Puglia e il Dipartimento per la Transizione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per venerdì 24 giugno 2022 alle 11,00 su piattafroma Microsoft Teams. PA digitale 2026 è la piattaforma che consente alle amministrazioni di richiedere i fondi del PNRR dedicati alla transizione digitale, rendicontare l’avanzamento dei progetti e ricevere assistenza.  […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

CityLab 2030 – Sviluppo e Sostenibilità Urbana

Il 24 giugno a Roma il forum sulla sostenibilità urbanaLe Città del futuro possono essere il vero motore della Rivoluzione Verde e della Transizione Energetica. Per centrare questi obiettivi le Città sono oggi chiamate a– elaborare progetti reali di sostenibilità ambientale e sociale– selezionare le applicazioni tecnologiche più avanzate– utilizzare correttamente le risorse del Pnrr […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

10° Rapporto sull’impegno sociale, economico e ambientale delle aziende in

Grande attesa per la presentazione dei dati del “10° Rapporto sull’impegno sociale, economico e ambientale delle aziende in Italia”, la rilevazione statistica punto di riferimento nazionale per conoscere i comportamenti delle imprese nell’ambito della responsabilità sociale e della sostenibilità. Ad oggi ricevuti i patrocini di Ministero della Transizione Ecologica, Ministero delle Finanze, Rappresentanza UE in Italia, Assessorato Attività Produttive Roma Capitale, […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il nuovo Piano Territoriale Regionale della Lombardia: un’opportunità per la

Il 23 giugno 2022, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà online un corso di formazione gratuito dedicato all’adeguamento del Piano Territoriale Regionale (PTR) lombardo alla Legge Regionale 31/2014 sul consumo di suolo, una novità che apre una nuova fase per la pianificazione del territorio. L’obiettivo dell’incontro, organizzato da Fondazione Lombardia per l’Ambiente e […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

AlpGov2

Il progetto Interreg ALPGOV2 – Enhancing the governance mechanism of the European strategy for the alpine region” – di cui Regione Lombardia è lead partner – costituisce lo strumento principale per rendere efficace la Strategia Macroregionale Alpina. In quasi tre anni, i partner di progetto hanno lavorato per rafforzare una prospettiva trasversale e un approccio […]Leggi di più