Tags : eventi-streaming

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni

giovedi 30 marzo 2023 – Il dossier IFEL “Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani” si inserisce tra le azioni di analisi, informazione, orientamento e supporto realizzate dal Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi Politiche europee sui temi della Politica di coesione e, in generale, delle Strategie territoriali co-finanziate da risorse […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Orientamento strategico per la transizione digitale dei Comuni

giovedi 30 marzo 2023 – Il progetto di “Orientamento strategico per la transizione digitale dei Comuni” nasce nel quadro delle iniziative Comuni Digitali 2022-2023, quale parte dell’accordo siglato fra Regione e Anci Lombardia, a supporto dei Comuni lombardi. Scopo dell’iniziativa è far crescere la conoscenza e la consapevolezza per attuare un efficace sviluppo del sistema […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Governance

giovedi 30 marzo 2023 – La Fondazione Oibr è lieta di lanciare una nuova webinar series di presentazione e approfondimento sia della nuova Corporate sustainability reporting directive (Csrd), pubblicata il 16 dicembre scorso nella Gazzetta ufficiale Ue, sia dei 12 European sustainability reporting standard (Esrs), elaborati dall’Efrag e passati ora nelle mani della Commissione europea […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Forum Libertà di Mobilità

mercoledì 29 marzo 2023 – Evento che riunirà un gruppo diversificato di rappresentanti del mondo imprenditoriale, dei giovani, degli esperti del clima, della società civile, del lavoro e del dialogo sociale in un dibattito aperto su fatti, sfide e soluzioni per preservare la libertà di movimento nel contesto del cambiamento climatico e di un mondo […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

VERSO UNA CITTA’ ACCESSIBILE | Spazio pubblico a misura di

mercoledi 29 marzo 2023 – L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, propone nel mese di marzo un nuovo ciclo formativo sul tema della progettazione inclusiva e consapevoleLeggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Mobilità & città: verso una post-car city

martedi 28 marzo 2023 – Il seminario presenta i contenuti del’8 Rapporto Urban@it Mobilità&Città: verso una post car city che raccoglie contributi di studiosi di numerose università italiane finalizzati a restituire un quadro di misure avviate per traguardare un modello di Post Car City, valutarne la significatività rispetto alle diverse condizioni insediative e la applicabilità […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il ghiaccio come termometro del futuro del pianeta

martedi 28 marzo 2023 – Affronteremo la questione del cambiamento climatico e dei suoi effetti partendo dalle evidenze grazie a un viaggio virtuale tra i ghiacciai di tutto il mondo. I ghiacciai, infatti, sono siti dove si può facilmente osservare le conseguenze dei cambiamenti climatici, sono i testimoni dell’impatto delle attività antropiche. Faremo inoltre un’escursione […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La rigenerazione dei quartieri popolari di Milano

mercoledi 22 marzo 2023 – Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM – Associazione Interessi Metropolitani e l’associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. La modalità di partecipazione agli […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Territorio, acque, comunità: l’esperienza dei contratti di fiume

mercoledi 22 marzo 2023 – L’Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno “Territorio, acque, comunità: l’esperienza dei contratti di fiume. In occasione della Giornata mondiale dell’acqua e della emanazione delle Linee guida regionali per l’attivazione dei Contratti di Fiume, l’incontro, organizzato dal Politecnico di Bari in coordinamento con la Sezione Risorse idriche della Regione Puglia, è […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Fiumi di primavera

mercoledi 22 marzo 2023 – Il tema ufficiale mondiale dell’evento annuale, promosso dalle Nazioni Unite, è “ACCELERATING CHANGE – ACCELERARE IL CAMBIAMENTO” anche se tra i temi trattati, in accordo con gli obiettivi del GLOBE Program e dell’Agenda 2030, si parlerà anche di – Acqua e Cambiamenti Climatici– Acqua e Microplastiche– La tensione Acqua-Energia– Acqua e Agricoltura– Acqua e Servizi ecosistemiciLeggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Scalo di Porta Romana – Forum pubblico fase di consultazione

mercoledi 22 marzo 2023 – L’incontro è dedicato alla illustrazione del Rapporto Preliminare/Documento di Scoping VAS, consultabile sul sito SIVAS della Regione Lombardia e sul sito del Comune di Milano, e alla consultazione dei cittadini e dei settori di pubblico interessati al fine di raccogliere contributi sull’impostazione della Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato di […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Foreste, dal passato al futuro

martedi 21 marzo 2023 – La Direzione generale dell’economia montana e delle foreste propone il Convegno “Foreste, dal passato al futuro” organizzato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, nell’ambito delle iniziative intraprese per la celebrazione dell’undicesima Giornata Internazionale delle Foreste. La richiesta del link di partecipazione in videoconferenza deve essere inviata a […]Leggi di più