giovedi 30 gennaio 2025 – Periferie o quartieri? L’identità di Milano è scomponibile nella storia delle singole aree più rappresentative. Se alcune caratteristiche sono comuni (la centralità del lavoro, la solidarietà di classe, le diverse ondate migratorie), ognuna Leggi di più
Tags :eventi
mercoledi 29 gennaio 2025 – La resilienza climatica è sempre più critica per le regioni in tutta Europa, in quanto si adattano agli impatti crescenti del cambiamento climatico. Il progetto CLIMAAX , con il suo solido Framework e Toolbox, supporta Leggi di più
mercoledi 29 gennaio 2025 – L’incontro si inserisce all’interno del ciclo avviato nel 2024: “La cura del Patrimonio”, con l’intento di offrire occasioni di approfondimento e discussione sui temi legati alla conservazione del patrimonio culturale e Leggi di più
mercoledi 29 gennaio 2025 – La manifestazione internazionale dedicata all’efficientamento energetico e all’edilizia responsabile giunge quest’anno alla sua 20esima edizione. Il Klimahouse Congress quest’anno punterà i riflettori sul tema della rigenerazione urbana con il Leggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – L’evento, organizzato dall’Osservatorio Smart City del Politecnico di Milano, si propone come spazio di condivisione e laboratorio di idee e prospettive, in una giornata all’insegna dell’innovazione nel settore pubblico. Leggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – La trasformazione digitale è sempre più al centro delle politiche che il nostro Paese porta avanti, con l’obiettivo di costruire una Pubblica Amministrazione (PA) più moderna ed efficienteLeggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – Sono aperte le iscrizioni per la settima edizione della Giornata di Studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking”, che si svolgerà il 28 gennaio 2025 nell’Aula Magna del Politecnico di Milano. L’evento è organizzato dal Leggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – Terzo incontro del ciclo Fotografia di architettura e paesaggio urbano: la percezione dello spazio tra tecnica e visione. Percorso formativo che intende approfondire il tema della rappresentazione dell’architettura e della percezione dello Leggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – Quarto incontro del ciclo di seminari sviluppato da ANCI Lombardia in collaborazione con PoliS-Lombardia, dedicato alla gestione tecnica e procedurale dei progetti strategici nella pubblica amministrazione. L’iniziativa è accreditata all’Ordine professionale degli Leggi di più
Beni Confiscati: Il nuovo sistema informativo dell’ANBSC e il nuovo
martedi 28 gennaio 2025 – In questi anni Regione Lombardia e ANCI Lombardia stanno lavorando proficuamente per assicurare ai Comuni strumenti di supporto (formazione, piattaforma Viewer, finanziamenti regionali) relativi alla piena valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata Leggi di più
martedì 28 gennaio 2025 – Preparare le città, in particolare quelle nei paesi a basso e medio reddito, ad affrontare le molteplici sfide intersecanti dei prossimi decenni richiederà un significativo ripensamento del modo in cui le aree urbane Leggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – Il workshop si pone l’obiettivo di illustrare le modifiche in materia di Partenariato Pubblico Privato (PPP) introdotte dal Correttivo al Codice dei contratti (D.lgs. 209/2024), con studio di casi pratici riferiti all’Leggi di più
Monza Cafè Post elezioni americane: i possibili scenari e impatti
martedi 28 gennaio 2025 – Incontro di approfondimento sugli scenari che potranno delinearsi per le aziende italiane interessate a fare business negli USA di Trump. Trump è il nuovo Presidente degli Stati Uniti e le aziende si interrogano su Leggi di più
martedi 28 gennaio 2025 – Si parlerà di ecosistemi in movimento: come evolve il business della mobilità, tra nuovi player e l’espansione dell’offerta di serviziLeggi di più