Tags : mobilita

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Comune di Vimercate. Stima carichi indotti dagli interventi con funzione

Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Vimercate (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura comunale finalizzate alla stima dei carichi di traffico indotti dagli interventi previsti dalla Variante Parziale Piano di Governo del Territorio (PGT). Il PTCP della Provincia di Monza e Brianza prevede che gli […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Forum Libertà di Mobilità

mercoledì 29 marzo 2023 – Evento che riunirà un gruppo diversificato di rappresentanti del mondo imprenditoriale, dei giovani, degli esperti del clima, della società civile, del lavoro e del dialogo sociale in un dibattito aperto su fatti, sfide e soluzioni per preservare la libertà di movimento nel contesto del cambiamento climatico e di un mondo […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Mobilità & città: verso una post-car city

martedi 28 marzo 2023 – Il seminario presenta i contenuti del’8 Rapporto Urban@it Mobilità&Città: verso una post car city che raccoglie contributi di studiosi di numerose università italiane finalizzati a restituire un quadro di misure avviate per traguardare un modello di Post Car City, valutarne la significatività rispetto alle diverse condizioni insediative e la applicabilità […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Pollicino: i cittadini raccontano come si muove la città

lunedi 27 marzo 2023 – Presentazione dei risultati del Progetto Pollicino, una nuova metodologia d’indagine sulla mobilità urbana svolta con un‘applicazione mobile e la collaborazione di un campione rappresentativo di cittadini. L’evento, organizzato dall’Osservatorio nazionale sulla sharing mobility con il supporto di Nordcom e della delegazione del Quebec sarà l’occasione per fare il punto sul […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

I nuovi cammini certificati Touring da scoprire a Milano

venerdi 24 marzo 2023 – L’iniziativa Touring “Cammini e Percorsi”, che ha preso l’avvio nel 2020, si arricchisce di nuovi cammini certificati. Per chi non si ricordasse di cosa si tratta: Cammini e Percorsi è un programma territoriale del Touring Club Italiano volto alla valorizzazione e certificazione dei cammini e dei percorsi in Italia, per promuovere un modo di viaggiare […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Le risorse del PNRR nel territorio lombardo: entità, distribuzione, esiti

Si svolgerà il 23 marzo prossimo a Milano l’incontro pubblico “Le risorse del PNRR nel territorio lombardo: entità, distribuzione, esiti attesi”, organizzato da INU Lombardia col patrocinio della Consulta Regionale degli Ordini degli Architetti PPC della Lombardia e la collaborazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano. Un primo bilancio sulla distribuzione delle risorse del Piano nazionale di […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il futuro design delle strade 2023

mercoledi 15 marzo 2023 – Le strade sono spazi importanti nelle aree urbane e formano spazi collettivi resilienti per tutti noi. Le strade sono adattabili grazie alla loro capacità di integrare nuovi usi e nuove tecnologie. Ora e domani. Nell’equilibrio delle nuove sfide e richieste sociali, sostenibili e tecnologiche, il design stradale deve essere ridefinito. In cinque sessioni ‘The […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Mobilità e città: verso la post-car city

lunedi 13 marzo 2023 – La transizione verso una mobilità urbana sostenibile, inclusiva e sicura è un obiettivo condiviso da diverse agende urbane, orientate a perseguire un modello di città meno dipendente dall’uso dell’auto che è stato definito Post-Car City. Il cambiamento di paradigma richiede azioni di progettazione e ri-organizzazione della mobilità urbana finalizzate al […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Centri abitati

giovedi 9 maarzo 2023 – L’area dei CENTRI ABITATI impone delle regole molto importanti che condizionano i comportanti degli utenti ma anche tanti altri diritti e doveri dei cittadini anche esterni alla circolazione stradale. Durante il corso si illustreranno i criteri, le modalità e le formalità da seguire per approvare un corretto “perimetro” di centro abitato […]Leggi di più

Altro Ambiente Mobilità Socio-economico Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2022

L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/ durante l’anno 2022. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e natura con beneficiari gli Enti locali della Regione Lombardia, il servizio, dedicato ai soli Soci PIM, è stato implementato periodicamente con tutti i bandi disponibili (sia […]Leggi di più