lunedì 30 giugno 2025 – L’Area Infrastrutture della Città Metropolitana di Milano organizzerà in collaborazione con ESEM CPT e ATS Milano un convegno intitolato “Cantieri stradali: sicurezza in prima corsia: Prevenzione, collaborazione e innovazione al centro di Leggi di più
Tags :socio-economico
giovedì 26 giugno 2025 – Presentazione del volume voluto dall’Accademia per raccogliere le conclusioni di tutti e nove gli eventi che si sono tenuti nella sede di Firenze nella primavera-estate del 2024. Essi sonoserviti a aggiornare la situazione Leggi di più
mercoledi 25 giugno 2025 – La Logistica italiana è un settore in costante crescita e trasformazione la cui importanza per il sistema Paese è emersa in occasione della pandemia di Covid-19 e dei conflitti in Ucraina e Medioriente. L’evento Leggi di più
mercoledi 25 giugno 2025 – Un confronto su come politica, mercato e finanza stiano guidando l’evoluzione del settore, tra innovazione e tecnologia. Analizzeremo con importanti ospiti del settore come la rigenerazione urbana sviluppata nella metropoli di Milano Leggi di più
Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da
martedi 24 giugno 2025 – L’avvento delle nuove tecnologie di telecomunicazione mobile ha segnato l’inizio di una rivoluzione che ha condotto la società in una nuova era tecnologica, caratterizzata da connessioni ubiquitarie, veloci e con un Leggi di più
Tavoli tematici – Data Center e Pianificazione: scenari, modelli operativi
lunedi 23 giugno 2025 – L’obiettivo è approfondire gli aspetti regolatori, procedurali e normativi connessi alla localizzazione e alla gestione dei Data Center, evidenziando in particolare le criticità ricorrenti.Saranno affrontati temi legati al governo dei processi insediativi Leggi di più
sabato 21 giugno 2025 – Incontro con il “custode delle Acque” Edo Bricchetti. Lungo il percorso ciclopedonale (e non solo), storia… e altre storieLeggi di più
venerdi 20 giugno 2025 – Alla luce dell’attuale produzione architettonica italiana, i progetti spesso simili tra loro e privi di quegli ‘slanci eroici’ che nel bene e nel male avevano caratterizzato gli autori delle precedenti generazioni sono Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – Simposio internazionale patrocinato da Nuova Consulta AL dedicato al paesaggio come strumento strategico per la resilienza urbana, culturale eambientale. Organizzato da Paysage con Cnappc e la collaborazione di ODAFMilano, propone un ricco programma Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – La Provincia di Monza e della Brianza ti invita a partecipare a un evento dedicato al futuro sostenibile del territorio. Un evento promosso dal Settore Territorio e Ambiente della Provincia di Monza e Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – I cambiamenti climatici sono da almeno trent’anni argomento di dibattito scientifico e di pubblica discussione. Non esistono più ragionevoli dubbi che il riscaldamento globale è in atto e che le cause primarie sono Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – Il 2025 è un anno cruciale per provare a passare da uno stato di crisi idrica permanente nel nostro Paese a uno di prevenzione dei danni prodotti dai cambiamenti climatici. Durante l’evento proveremo a Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – In occasione dell’Assemblea annuale dei Soci del Centro Einaudi, verrà presentato il IV Rapporto sul mondo postglobale. Relazione di Mario Deaglio, curatore del volume. Il Rapporto nasce dalla collaborazione tra il Centro Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – Il progetto “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere” (VeBS) mira a favorire l’utilizzo delle infrastrutture verdi e blu (parchi, giardini, fiumi, canali, Leggi di più