mercoledi 15 maggio 2024 – Nell’attuale scenario internazionale caratterizzato da incertezza e disunità sul fronte delle strategie per la riduzione delle emissioni, le imprese si trovano ad affrontare una sfida di primaria importanza: guidare la transizione verso Leggi di più
Tags :socio-economico
martedi 14 maggio 2024 – Il Presidente Marzio Marzorati vi aspetta alla reception della Cascina Centro Parco il martedì pomeriggio per ascoltare idee, domande, proposte e istanzeLeggi di più
Il ripristino della natura e le politiche climatiche nelle città
maertedi 14 maggio 2024 – La ormai prevedibile approvazione della Nature restoration law europea e la Missione dell’Unione europea per le cento città che si impegnano a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030, tra le quali ve Leggi di più
martedi 14 maggio 2024 – AIM – Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l’associazione Architetti per Milano propone nuovi incontri per il ciclo “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di relatori Leggi di più
lunedi 13 maggio 2024 – l’Evento nazionale sulla Missione Suolo dell’Unione Europea – 100 Living Lab e Lighthouse per la salute del suolo – opportunità di finanziamento 2024 , organizzato da Trust-IT Services e Politecnico di Milano in collaborazione con altri Leggi di più
sabato 11 maggio 2024 – Il Comune di Monza ha organizzato nel novembre 2023 il Monza Fast Future – Festival della Sostenibilità: una serie di eventi open air, dibattito e digitali: mobilità e energia, ambiente e benessere, salute e ricercaLeggi di più
sabato 11 maggio 2024 – In occasione della Milano Civil Week, il Dipartimento di Architettura e Studi urbani del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Associazione Interessi Metropolitani e LabQUS, hanno organizzato una Jane’s Walk. L’Leggi di più
venerdi 10 maggio 2024 – Un ciclo di incontri che vuole mostrare una Milano insolita, fatta non solo di luoghi ma anche e soprattutto di persone, la Milano dei milanesi. Una Milano capace di trasmettere non solo conoscenze Leggi di più
venerdi 10 maggio 2024 – Una costituzione in movimento: la forma di governo dell’Unione europea, tra il Trattato di Lisbona e la proposta di riforma del Parlamento europeoLeggi di più
venerdi 10 maggio 2024 – Durante la Conferenza Nazionale sull’economia circolare presentiamo ogni anno il Rapporto, realizzato in collaborazione con Enea, sull’economia circolare in Italia con i dati aggiornati sull’andamento dei principali indicatori di circolarità Leggi di più
giovedi 9 maggio 2024 – Per compensare lo squilibrio intergenerazionale, la soluzione è investire sulle nuova generazioni. Questo è l’intento della Quarta Edizione degli Stati Generali della Natalità, che si terranno il 9 e 10 maggio 2024 all’Auditorium della Conciliazione a Leggi di più
giovedi 9 maggio 2024 – L’acqua è un bene pubblico indispensabile per la sopravvivenza dell’uomo, per il benessere e la prosperità delle comunità locali e per la conservazione degli ecosistemi, ovvero della “casa comune” che lasceremo in Leggi di più
giovedi 9 maggio 2024 – Cos’è la sicurezza? Ce n’è una reale e una percepita? La violenza è una condizione necessaria dell’essere (grande) città? O è possibile immaginare una Milano che, diversamente dalle altre grandi città del mondo, si Leggi di più
Infrastrutture verdi e blu: opportunità e sfide per la pianificazione
giovedi 9 maggio 2024 – Il tema delle infrastrutture verdi e blu è entrato a pieno titolo nelle agende politiche delle amministrazioni centrali e locali, in quanto risorse strategiche per la qualità ambientale e la vivibilità delle città contemporanee. Leggi di più