martedi 3 giugno 2025 – Nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. Ultimo incontroLeggi di più
Tags :urbanistica
giovedi 29 maggio 2025 – Incontro con il prof. Sergio Boidi – Politecnico di Milano – sul tema delle trasformazioni urbane e del loro impatto sulla vita della città. Iniziativa in collaborazione con il Collegio Architetti e Ingegneri di Monza Leggi di più
giovedi 29 maggio 2025 – Edizione milanese del festival internazionale di city making: le idee, i progetti e i luoghi che stanno migliorando la vita nelle città del mondo. Tema dell’evento: una riflessione sulla centralità delle metropoli Leggi di più
mercoledi 28 maggio 2025 – Secondo incontro del ciclo formativo proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano. Per gestire strategicamente le trasformazioni del territorio è necessario dotarsi di un Leggi di più
mercoledi 28 maggio 2025 – Si conclude, alla Casa della Cultura di Milano, la dodicesima edizione di Città Bene Comune, ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture interpretative Leggi di più
Presentazione del Rapporto Strategico della Community Smart Building
mercoledi 28 maggio 2025 – L’incontro si pone a conclusione del terzo anno di attività della Community Smart Building, la piattaforma di confronto di alto livello avviata da The European House – Ambrosetti nel 2022 sui temi dell’“Edificio Leggi di più
Città spugna e nature based solutions. Innovazione e sostenibilità urbana
martedi 27 maggio 2025 – Il futuro delle smart city passa dalle nature-based solutions. Tra le esperienze e le best practice più innovative per il futuro dei centri urbani a livello planetario ci sono proprio le soluzioni green Leggi di più
da lunedi 26 maggio 2025 – Prenderà ufficialmente il via da lunedì 26 maggio la seconda edizione di Monza Paesaggio Week, l’appuntamento per far crescere la cultura, la consapevolezza e l’esperienza del paesaggio promuovendo la conoscenza dei Leggi di più
venerdi 23 maggio 2025 – Attraverso una metodologia ibrida che integra mappature, dialoghi online, co-progettazione in presenza con strumenti dedicati, il percorso si propone di affrontare il tema del cambiamento degli spazi urbani. L’evento costituisce un’occasione Leggi di più
venerdi 23 maggio 2025 – In occasione dei 50 anni di Parco Nord Milano ripercorriamo la sua storia forestale, incrociandola con le esperienze più significative del nostro territorio ed invitando i professionisti ed i protagonisti di questa storia che, Leggi di più
giovedi 22 maggio 2025 – E’ online il sito web dedicato al XXXII Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, e alla Rassegna urbanistica del Lazio. L’evento si svolgerà a Roma, alla Casa dell’Architettura (piazza Manfredo Fanti, Leggi di più
giovedi 22 maggio 2025 – Le città di tutto il mondo stanno adottando soluzioni basate sulla natura (NBS) per affrontare le sfide climatiche. Durante il webinar ” Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima: strumenti digitali per Leggi di più
mercoledi 21 maggio 2025 – Seminario – Il territorio e le sue risorse: la coprogettazione per i servizi di housing. Il caso del Comune di Como. Interviene: Maria Antonietta Luciani (Dirigente Settore Servizi Educativi e Sociali, Quartieri e Partecipazione, Leggi di più
mercoledi 21 maggio 2025 – Al via nell’anno 2025 il secondo ciclo formativo proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano. Per gestire strategicamente le trasformazioni del territorio è necessario Leggi di più
