mercoledi 21 maggio 2025 – Sollecitare la diffusione di un approccio sistemico per l’attuazione dell’art. 58 del D.L. 25.06.2008 n. 112, fornendo strumenti e metodologie relative alla Valorizzazione del Patrimonio immobiliare pubblico, a partire dall’esperienza del Comune Leggi di più
Tags :urbanistica
mercoledi 21 maggio 2025 – Ciclo di incontri “Città Bene Comune 2025”, XII edizione. Continua, alla Casa della Cultura di Milano, la dodicesima edizione di Città Bene Comune, ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, l’ambiente, Leggi di più
martedi 20 maggio 2025 – La prima edizione di FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano, promuove e valorizza la fotografia di architettura con un programma aperto alla città, concentrandosi su diversi pubblici attraverso il racconto dell’Leggi di più
lunedi 19 maggio 2025 – Il convegno, oltre a presentare i punti fermi della Direttiva, come le linee guida cui tutti gli Stati dovranno adeguarsi, e una analisi costi/benefici delle opere di riqualificazione energetica, indagherà “l’ecosistema Leggi di più
lunedi 19 maggio 2025 – Tour guidato, a piedi, che porterà alla scoperta di un quartiere inedito che mantiene ancora la sua dimensione di borgo antico, con il Naviglio Martesana che lo attraversa e le ville di delizia Leggi di più
sabato 17 maggio 2025 – 167 nuovi alberi ad alto e medio fusto. La messa a dimora di 14.013 arbusti e 27 arbusti esemplari. La creazione di 9.084 mq di nuovi prati. Un’area di progetto complessiva di 38.500 metri quadrati! Questi sono Leggi di più
Territorio e città smart e sostenibili: l’innovazione efficace per la
venerdi 16 maggio 2025 – L’esponenziale crescita e diffusione dell’innovazione tecnologica sta modificando in modo strutturale i processi di antropizzazione. Molte attività e prodotti si stanno smaterializzando. Spazi, forme, relazioni della città sono sempre più flebili Leggi di più
mercoledi 14 maggio 2025 – Secondo incontro del ciclo “Città Bene Comune”. Si parlerà di Città, territorio, ambiente, paesaggio e relative culture interpretative e progettualiLeggi di più
mercoledi 14 maggio 2025 – Partecipate a un workshop illuminante che esplorerà il ruolo cruciale delle foreste urbane nel nostro ambiente in continua evoluzione. Scoprite come la selezione strategica degli alberi e il loro posizionamento innovativo possano trasformare Leggi di più
martedi 13 maggio 2025 – La nuova edizione dell’Atlante ISPRA “Territori in trasformazione” è dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di trasformazione e alla loro rappresentazione attraverso una serie Leggi di più
martedi 13 maggio 2025 – Nublab laboratorio promuove una lezione aperta con approccio interdisciplinare. Il focus è finalizzato a una nuova urbanistica Bauhaus e anche a un nuovo umanesimo Bauhaus, che intende coniugare sostenibilità, inclusione ed estetica in un Leggi di più
martedi 13 maggio 2025 – Che ruolo giocano gli Urban Center in Italia nella costruzione delle politiche urbane? In che modo questo tipo di organizzazioni promuovono e stimolano la partecipazione pubblica? Gli Urban Center fanno la loro comparsa Leggi di più
martedi 13 maggio 2025 – Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM – Associazione Interessi Metropolitani e l’associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di Leggi di più
sabato 10 maggio 2025 – Una passeggiata culturale intorno alla fermata della nuova linea metropolitana M4 Coni Zugna, quale occasione migliore per conoscere una parte di città novecentesca, con le architetture di Piero Portaluppi, di Giò Ponti, di Leggi di più
