sabato 10 maggio 2025 – Una passeggiata culturale intorno alla fermata della nuova linea metropolitana M4 Coni Zugna, quale occasione migliore per conoscere una parte di città novecentesca, con le architetture di Piero Portaluppi, di Giò Ponti, di Leggi di più
Tags :urbanistica
venerdi 9 maggio 2025 – Terzo incontro del ciclo di seminari “Dialoghi su quartieri e politiche per l’abitare”, organizzato nell’ambito della ricerca “Oltre la soglia. Un’indagine sull’abitare nei quartieri di via Padova e viale Leggi di più
Masterplan e progetti urbani per la rigenerazione sostenibile della città
venerdi 9 maggio 2025 – Il seminario fa parte di un ciclo di incontri in cui saranno presentati dagli autori alcuni tra i più recenti progetti di rigenerazione urbana e spazi pubblici, ponendo particolare attenzione agli aspetti legati Leggi di più
Muoversi e respirare. La dimensione ecologica e la mobilità sostenibile
giovedi 8 maggio 2025 – Secondo incontro del programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. L’incontro si terrà presso Sun Strac Milano al Parco Nord, in zona NiguardaLeggi di più
Benvenuti a borgo. Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani
giovedi 8 maggio 2025 – Il convegno, che rappresenta un’occasione di confronto aperto ad associazioni, istituzioni, imprese e università , intende porre un focus su borghi e sostenibilità, binomio inscindibile nelle politiche di crescita nazionali ed europeeLeggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – L’evento si propone di analizzare le sfide, le opportunità e le soluzioni per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni. Nel corso della giornata, l’ISPRA presenterà il Rapporto sulle emissioni Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – Nel 2024 cresce la consapevolezza dell’importanza di una corretta gestione e valorizzazione dei dati come base per lo sviluppo delle Smart City. Tale attenzione è stimolata dal moltiplicarsi di soluzioni di Intelligenza Artificiale e Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – Le Smart City rappresentano un’opportunità concreta per coniugare tecnologia e sostenibilità, utilizzando l’innovazione per perseguire obiettivi ambientali, economici e sociali. Le città sono chiamate a bilanciare trasformazione digitale e visione sostenibile Leggi di più
Piani di Governo del Territorio (PGT). Componente geologica, invarianza idraulica
mercoledi 7 maggio 2025 – La Provincia di Lecco e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano organizzano il ciclo di 6 seminari Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità. I seminari, in programma Leggi di più
Idee, approcci e ricerche per ambienti inclusivi verso la realizzazione
martedi 6 maggio 2025 – Il tema degli spazi inclusivi e fruibili dal maggior numero di persone in autonomia e sicurezza è diventato sempre più centrale nel dibattito sull’ambiente antropizzato a diverse scale. Per affrontarlo compiutamente, superando il Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – Nel 2024 cresce la consapevolezza dell’importanza di una corretta gestione e valorizzazione dei dati come base per lo sviluppo delle Smart City. Tale attenzione è stimolata dal moltiplicarsi di soluzioni di Intelligenza Artificiale e Leggi di più
da martedi 6 a venerdi 13 giugno 2025 – Dodicesima edizione di MANTOVARCHITETTURA, il cui tema, “Architettura e conflitto”, affronterà il problema dei conflitti armati, delle migrazioni forzate e dei cambiamenti climatici in contesti come – tra gli altri – Gaza, Leggi di più
martedi 6 maggio 2025 – L’evento è dedicato all’innovazione nell’edilizia e nella rigenerazione urbana, con un focus su sostenibilità, efficienza energetica e soluzioni tecnologiche avanzate. L’obiettivo è promuovere l’adozione di pratiche innovative nel settore delle Leggi di più
lunedi 5 maggio 2025 – L’identità di Milano, dalle giunte del municipalismo socialista dei primi del Novecento, è stata definita dall’accesso al lavoro e dalla presenza di servizi municipali (casa, trasporti, mense scolastiche, biblioteche e tempo libero) Leggi di più
