lunedi 5 maggio 2025 – L’incontro approfondisce il paesaggio sonoro di Milano, tra elementi caratteristici, trasformazioni nel tempo e aspetti che resistono, illustrando anche alcune ipotesi di intervento. Tradizionalmente, l’attenzione della ricerca si è concentrata sull’inquinamento Leggi di più
Tags :urbanistica
mercoledi 30 aprile 2025 – La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con l’Ordine e con il coordinamento scientifico della Consigliera arch. Angela Panza e dell’arch. Caterina Gargari, propone – nei Leggi di più
martedi 29 aprile 2025 – La pubblicazione affronta il tema della nuova definizione di rifiuti urbani approfondendone le concrete implicazioni a partire dall’impatto sulla normativa TariLeggi di più
martedi 29 aprile 2025 – Presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e in webinar, verrà inaugurato un nuovo ciclo di incontri, in collaborazione con la rivista Casabella. Il primo evento sarà dedicato all’architettura Leggi di più
mercoledi 23 aprile 2025 – l seminario “Ecologie e Risorse” fa parte della serie Architecture Crossroads, che esplora le pratiche architettoniche di rigenerazione in contesti colpiti da diverse forme di fragilità. I seminari di Architecture Crossroads si concentrano Leggi di più
Milano atlante dei quartieri – Progettare la città di prossimità
giovedi 17 aprile 2025 – Secondo incontro di un ciclo in cui saranno presentati dagli autori alcuni tra i più recenti progetti di rigenerazione urbana e spazi pubblici, ponendo particolare attenzione agli aspetti legati alla capacità dei progetti Leggi di più
giovedi 17 aprile 2025 – Ambiente e clima è il titolo del quarto incontro organizzato da Roma Ricerca Roma. Mentre a Roma il consumo dei suoli continua a crescere, il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura al contrario stabilisce Leggi di più
mercoledi 16 aprile 2025 – OICE vi invita al secondo incontro di un’importante iniziativa che è stata sviluppata in questi ultimi mesi e che riguarda le tematiche della Rigenerazione urbana, “Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà? Conferenza itinerante per Leggi di più
martedi 15 aprile 2025 – Città metropolitana di Milano presenterà le Linee Guida per l’applicazione della metodologia Building Information Modeling (BIM) che ha recentemente adottato. Una metodologia che, nell’ambito dei processi di Leggi di più
lunedi 14 aprile 2025 – Presentazione del libro con l’autore.Il campo della rigenerazione urbana e territoriale è al tempo stesso sempre più vago e sempre più pervasivo. Molti testi e molte pratiche, con crescente successo, rimandano infatti Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – L’Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno “Urban security and greening cities: a challenge for the town planning”, che si svolgerà a Salerno. Tra gli interventi ci sarà quello del presidente Michele Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – Ciclo di incontri giovani professionisti: progettare il paesaggio LLUMAA. Una pratica di architettura fondata nel 2022 a Gallarate (VA), i cui membri fondatori sono Luca Luini, Riccardo Masiero e Lorenza Sartori. Formatisi tra Politecnico Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – L’ultimo incontro del ciclo presenterà una serie di casi studio, sia nazionali che internazionali, che applicano l’approccio dell’urbanistica di genere alla progettazione degli spazi pubblici. Verranno discussi i progetti più Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – Dopo la prima stagione del ciclo 10 parole per capire il presente, il progetto di divulgazione scientifica continua con incontri mensili che affronteranno sia i dilemmi che ci trasciniamo come eredità dal Novecento, sia Leggi di più
