Quale Milano?La politicaapra il confronto Articolo del Presidente Matteo Bolocan GoldsteinRepubblica del 12 settembre 2023Leggi di più
Tags :urbanistica
La Mappa di lettura dei dati DUSAF 7.0 È online la Mappa di lettura dei dati DUSAF 7.0 nei Comuni Soci PIM. Attraverso la mappa è possibile interrogare i dati di primo livello del DUSAF 7.0 sia a livello sovracomunale (Leggi di più
Piano Regolatore Cimiteriale del Comune di Seregno e verifica di
Il Piano Regolatore Cimiteriale (PRC) comunale è lo strumento che definisce la programmazione e pianificazione degli spazi cimiteriali. In particolare, la normativa regionale dispone che ogni Comune, nell’ambito della pianificazione urbanistica e territoriale, preveda aree Leggi di più
Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) – 2022
L’attività è stata incentrata sull’aggiornamento del sito dedicato al Progetto FABPIM (Facilitazione Abilitazione Bandi) https://www.pim.mi.it/fabpim/ durante l’anno 2022. Attraverso un costante monitoraggio delle misure agevolative di ogni ordine e Leggi di più
Supporto tecnico-scientifico alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano
L’attività di collaborazione ha riguardato il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nella predisposizione di elaborati relativi ai seguenti documenti.1) Variante generale al PGT2) Valutazione Ambientale Strategica (VAS)La prima attività ha previsto l’Leggi di più
Procedura di Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica della
La Verifica di Assoggettabilità alla VAS, oggetto dell’Attività istituzionale a favore del Comune di Burago di Molgora, è stata avviata dal Comune di Burago, con Deliberazione di GC n. 21 del 20.04.2022, in seguito al deposito della Leggi di più
Articolo del Presidente Matteo Bolocan Goldstein Repubblica del 10 gennaio 2023Leggi di più
Documento di fattibilità delle alternative progettuali per la riqualificazione paesaggistica
L’ambito progettuale si trova nella parte centrale di Trezzano sul Naviglio, racchiusa fra la linea del passante ferroviario (S9), il principale collegamento di mobilità pubblica tra Milano e l’area metropolitana sud-ovest, e il Leggi di più
Collaborazione all’elaborazione del Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo
Il Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo del Comune di Carnate è stato approntato seguendo le indicazioni metodologiche contenute nella normativa statale e regionale vigente e nelle relative linee guida, che ne costituiscono parte integrante. Leggi di più
La piattaforma di navigazione di PgtOnLine è stata completamente riscritta, integrando e unificando i diversi moduli che si sono sviluppati in questi anni per migliorare la qualità dell’informazione fornita, semplificandone l’utilizzo. La principale novità è Leggi di più
Comune di Cesano Boscone: Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano
Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Cesano Boscone (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura dell’Aggiornamento del Piano Generale Leggi di più
Nell’ambito del Programma di collaborazione PIM-Comune di Baranzate (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura comunale finalizzate alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) (Leggi di più
Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante al Piano
Con Deliberazione della Giunta Comunale n° 62 del 15/06/2016 l’Amministrazione Comunale di Carnate ha deciso di intraprendere il percorso per la redazione della Variante parziale al Piano di Governo del Territorio vigente, con l’obiettivo di Leggi di più
Collaborazione tecnico-scientifica alla redazione degli atti costituenti Variante generale al
L’Amministrazione Comunale del Comune di Zibido San Giacomo ha manifestato l’esigenza di un completo rinnovamento del proprio PGT comunale, in modo da dotare il Comune di un Nuovo Piano, flessibile e adattabile ai Leggi di più
