Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
Teorie dello sviluppo regionale e modelli economici formalizzati: un rapporto in evoluzione

Informazioni
venerdi 11 marzo 2022
dalle ore 14.10
L’evento si svolge on-line
Il seminario esamina come sia cambiato, nel corso del tempo, il rapporto tra le teorie della crescita,
o dello sviluppo regionale, e i modelli economici formalizzati. Attraverso una rassegna della
letteratura, il seminario illustra come sia possibile incorporare dentro la tradizionale architettura dei
modelli di crescita, il cd. capitale territoriale. Questo ultimo è inteso come un insieme di componenti,
materiali ed immateriali, che rappresentano il potenziale competitivo di un territorio. L’integrazione
tra gli approcci qualitativi e quelli formalizzati ha il vantaggio di coniugare la ricchezza concettuale
tipica delle elaborazioni teoriche, con la precisione ed il rigore delle formulazioni stilizzate. Aprendo
con ciò la strada ad una più ricca interpretazione dello sviluppo regionale.